State pensando alle migliori batterie acustiche per bambini?
E’ facile che un bambino possa mostrare grande passione per la musica e soprattutto per la ritmica.
Avete mai visto bambini che simulano la batteria con mezzi di fortuna, quali pentole, bicchieri, giocattoli e tavoli?
Perché non comprare loro direttamente una batteria acustica?
Sono diversi i modelli disponibili nel settore, da quelle più simili al giocattolo, a quelle più improntate su un target più elevato e destinate a ragazzini più grandi.
Il problema quando si sceglie un prodotto di questo tipo è quello di imbattersi in prodotti che sono dei veri e propri giocattoli, di scarsa qualità costruttiva e che non sono in grado di accompagnare il bambino in un percorso di crescita musicale.
Per essere sicuri di scegliere un prodotto di qualità e necessario prestare attenzione alla solidità dei materiali utilizzati, se per i tamburi si usa il legno di pioppo per esempio, sarà un chiaro sinonimo di qualità e resistenza, dei componenti in plastica invece saranno chiaramente dei componenti scadenti.
In questo articolo vi presentiamo le nostre scelte in base all’età ma anche all’altezza, seguiti da una Guida completa che risponderà a tutte le vostre domande e i dubbi che potreste avere.
Questo Articolo contiene link di affiliazione, Amazon e Awin sono alcuni esempi. Se effettuate un acquisto tramite questi link guadagnerò una piccola commissione (senza costi aggiuntivi per voi.)
La Migliore Batteria Acustica per Bambini: La Mia Scelta!
La Classifica delle Migliori Batterie Acustiche per Bambini:
- XDrum Session Junior
- Music Alley DBJK02-MR
- XDrum Junior Pro
- XDrum Junior Kids Drum
- BDK-1 Batteria Full Size
Ecco i migliori modelli di batteria acustica per bambini.
Risulta difficile identificare delle fasce di prezzo poiché è facile passare dal semplice e puro giocattolo (con prezzo mediamente inferiore a 100-120 euro) a prodotti più strutturati con prezzi a partire da 180-200 euro.
Tuttavia presentiamo alcuni modelli che possono offrire diverse soluzioni, nonostante alcune possano essere tra loro molti simili.
Sono sicuramente tra le migliori batterie acustiche per bambini del mercato, caratterizzate da buon rapporto qualità prezzo e da una buona versatilità acustica.
1) XDrum Session Junior Batteria Acustica per Bambini

Questo modello è ideale per donare ai bambini una batteria acustica di qualità e ad un prezzo non eccessivo, anche se il prodotto è indicato per chi sente davvero la vocazione ritmica.
Non è certo una batteria acustica per bambini di 2 anni, ma è destinata ad un pubblico un po’ più cresciuto e autonomo, dai 3 anni in su.
Il rapporto Qualità Prezzo è davvero ottimale, soprattutto pensando che la costruzione avviene con materiali importanti e di qualità, del tutto simili a quelli impiegati per le batterie più professionali.
Uno degli aspetti più importanti di questo set di tamburi riguarda le regolazioni, le quali sono possibili in svariate misure, per seguire la crescita del bambino.
Non è il classico prodotto che acquisti, dura un anno e poi devi sostituirlo perché risulta piccolo: ciò che compri oggi lo puoi destinare all’uso negli anni successivi poiché la batteria per bambini XDrum Session Junior cresce proporzionalmente al soggetto.
Se in famiglia ci sono due o più bambini è possibile sfruttare la memoria di posizione: il sistema Memory Lock permette, infatti, di richiamare il settaggio più idoneo in base a chi deve suonare, evitando ogni volta le regolazioni per trovare il giusto posizionamento dei tamburi.
Questi ultimi sono costruiti in legno e rivestiti in plastica lucida di colore rosso brillante.
La confezione contiene lo sgabello regolabile in altezza, la gran cassa, il pedale, un rullante, due tamburi, un piatto, i sostegni regolabili e le bacchette, oltre ad un dvd per apprendere le tecniche adatte ai principianti.
Purtroppo mancano le istruzioni di montaggio, come ha lamentato chi già ha acquistato il modello, ma dobbiamo dire che comunque il tutto è molto intuitivo.
Pro
Contro
- Tamburi prodotti con legni pregiati e rivestimento in plastica
- in dotazione: sgabello, cassa, pedale, rullante, 2 Tom, piatto e bacchette
- ideale per principianti
2) Music Alley DBJK02-MR Batteria

Rispetto al modello precedente, questa batteria acustica per bambini si presenta più semplice e un po’ più “giocattolo”, anche se nel complesso, per chi vuole misurarsi con li primi rudimenti della ritmica, non è certo un prodotto scadente.
La cassa da 14 pollici, due tamburi e un piatto formano la composizione del kit, disponibile in tre varianti di colore.
La confezione include anche il pedale, le bacchette e lo sgabello regolabile.
I tamburi sono in legno, ma rivestiti da una sottile lamina metallica che dona lucentezza e brillantezza al colore.
I tamburi sono posti forse un po’ troppo in alto e questo rende più facile l’uso a bambini di almeno 4 anni.
Il set si adatta a soggetti fino ai 6-7 anni di età, a seconda della statura.
Le istruzioni di montaggio appaiono poco chiare, ma nell’arco di un quarto d’ora è possibile assemblare il tutto facilmente.
Pro
Contro
- Questo set batteria per bambini in tre pezzi è un kit batteria completo di dimensioni ridotte e…
- Molto più di un giocattolo, non è una batteria di plastica per bambini, è un vero strumento; questa…
- Questo mini set batteria è dotato di una grancassa da 14 pollici; la batteria è azionata dal pedale del…
3) XDrum Junior Pro Batteria per Bambini

Con questo modello di batteria acustica per bambini il livello sale e lo si vede già osservando il set una volta montato.
Appare completo e ben strutturato, pulito nella disposizione e stabile a terra, con la possibilità di arricchire i suoni ritmici grazie a ben 7 pezzi che danno modo al ragazzino di esaltare le proprie capacità ritmiche, tra tamburi e piatti.
Decisamente ottima la lavorazione dei materiali e l’assemblaggio, portato avanti secondo un processo che è molto simile a quello degli strumenti più professionali.
Il prezzo contenuto (seppure più elevato rispetto a soluzioni più bambinesche e più tendenti al giocattolo) è il parametro che riesce a fare della batteria per bambini XDrum Junior Pro un prodotto veramente valido e capace non solo di divertire, ma anche di accompagnare la musica con un bel suono.
Sicuramente è più adatta ai bambini non troppo piccoli e anche i ragazzini di 6-7 anni possono trovare il modo di assecondare la propria passione per la musica e per il ritmo.
Questo è possibile grazie al sistema intelligente chiamato Memory Lock, il quale consente una memorizzazione delle regolazioni delle altezze degli elementi che compongono il set.
Ciò risulta molto utile nel caso in cui la batteria venga suonata in condivisione con altre persone.
Per come è strutturato lo strumento, risulterebbe un’ottima soluzione non solo per una famiglia con più figli, ma anche per una scuola di avviamento alla musica: un ottimo prodotto ad un costo relativamente basso, con un rapporto qualità – prezzo davvero interessante e degno di nota.
La cassa è da 16 pollici e completa di pedale, charleston e rullante da 10 pollici, doppio Tom da 10 e 11 pollici, standtom da 13 pollici e piatto da 12 pollici.
I tamburi, realizzati in legno, sono rivestiti da una piacevole plastica lucida che è bella sia al tatto che alla vista e la disponibilità è in 3 varianti di colore.
Il dvd compreso nella confezione è utile a dimostrazione dei primi rudimenti del suono della batteria.
Pro
Contro
- in dotazione: cassa 16″, pedale, Charleston 10″, rullante 10″
- due toms 10″ e 11″, standtom 13″, piatto 12″
- Tamburi prodotti con legni pregiati e rivestimento in plastica silver lucido
4) XDrum Junior Kids Drum Batteria per Bambini

Modello di fascia medio alta, costruito in legno di pioppo e rivestito da una plastica rinforzata che dona solidità alla batteria per bambini.
Il colore blu ne vivacizza l’aspetto e dona lucentezza allo strumento, creando anche un’estetica molto gradevole.
Questo prodotto si adatta bene a bambini di età 4-8 anni perché presenta diverse interessanti regolazioni e riesce ad avere una buona solidità.
Chi volesse avvicinarsi al mondo della batteria in modo più serio del semplice tamburellare, troverà in questo prodotto un valido alleato.
Gran cassa completa di pedale, rullante da 10 pollici, charleston da 8 pollici, tamburo completo di sostegno e piatto, oltre allo sgabello regolabile e alle bacchette una dotazione che è completa per chi vuole impratichirsi e scoprire la bellezza e la diversità dei suoni emessi dalle diverse componenti.
Pro
Contro
- Fusto di legno di alta qualità, Rivestimento speciale, 5 pezzi, hardware rinforzato, blu
- Batteria composta da: Bass Drum 16″ Bass Drum, Pedale, charleston 8″ Rullante 10 “
- 2 tom da 10″ e 8″, tom 12″, piatto 10″, sgabello, un paio di bacchette
5) BDK-1 Batteria Full Size Principianti di Gear4music

Questo set è chiamato per principianti proprio perché è pensato per dare il via all’attività musical dei bambini che hanno a cuore la musica e il ritmo.
La composizione del drum kit è formata da 5 pezzi che comprendono tom, rullante, gran cassa, charleston e piatti, ovvero tutto il necessario per incominciare ad avvicinarsi alla pratica musicale ritmica e completa.
La costruzione è di buon livello e il montaggio è talmente semplice che fin da subito è possibile cimentarsi in musica e accompagnamento.
La soluzione è ideale per chi si approccia per le prime volte in maniera convinta alla batteria, ma anche per chi desidera capire meglio il proprio talento e scoprire se il ritmo appartiene al proprio dna.
La versatilità dello strumento consente di poter spaziare da un genere all’altro, dal valzer al pop, dal country al rock, grazie anche ad una costruzione solida e robusta, in grado di resistere alle percussioni, anche forzate, del bambino che, con passione, decide di lavorare a fondo con bacchette e tamburi.
I materiali di questi ultimi e il metallo dei piatti, permettono di generare suoni aggressivi ma anche più dolci e melodici, accompagnando differenti tipi di canzoni, sapendo regalare suoni profondi alternati a ritmiche più squillanti.
I tamburi sono costruiti in legno di tiglio, rivestiti in materiale lucido e resistente.
L’assemblaggio appare curato nei dettagli e in grado di offrire una buona estetica, insieme ad una buona sensazione di robustezza e stabilità.
Proprio queste caratteristiche facilitano l’ammortamento dell’investimento: questa batteria è destinata a durare nel tempo e questo è sicuramente un plus degno di nota.
Inoltre le regolazioni possono assecondare un bambino anche di 10-11 anni di età.
Pro
Contro
- Il primo kit di batteria ideale: include piatti hardware bacchette e sgabello
- Suoni di batteria profondi e risonanti con fusti in pioppo
- Piatti in acciaio per una grande varietà tonale
Come scegliere una Batteria Acustica per Bambini
L’obiettivo primario di acquisto della batteria da bambino è misurare con leggerezza il senso del ritmo che accomuna le persone più piccole.
E’ dunque necessario decidere (per i genitori) di convivere con il rumore che scaturisce da una vera e propria cozzaglia casuale si suoni che col tempo potrà però sfociare in una piacevole ritmica.
A questo punto si comprende che il piccolo ha talento.
Molte aziende produttrici hanno intrapreso oggi una politica commerciale diversa rispetto a quella di qualche tempo fa: la tendenza odierna è quella di costruire e commercializzare prodotti qualitativamente migliori, un po’ più tecnici e meno “giocattolosi”, nonostante lo scopo primario sia quello di generare musica ritmica attraverso il divertimento dei piccoli bambini.
In realtà la differenza economica non risulta poi così marcata tra un prodotto di media – bassa qualità e uno di livello medio – alto.
Alla luce di quanto affermato, procedere ad un’analisi approfondita è ancora più importante.
Prima di decidere l’acquisto è opportuno valutare alcuni aspetti caratterizzanti il prodotto, la cui scelta non può prescindere dall’analisi del destinatario, ovvero del bambino.
Ecco i principali parametri di scelta.
Età e fisico del bambino:
Ci sono batterie che sono più indicate per bambini piccoli mentre altre presentano le caratteristiche giuste per bimbi un po’ più grandi.
Valutare l’età e la struttura fisica del soggetto che suonerà lo strumento è importante al fine di orientare la scelta verso il prodotto giusto.
Comprare una batteria troppo grande è controproducente perchè costringerebbe la persona a suonare in una posizione innaturale e faticosa.
Al contrario, disporre di uno strumento troppo piccolo comporterebbe l’impossibilità di essere a proprio agio.
L’età infatti è importante, ma lo è anche il fisico del piccolo: a 2 anni non ha senso acquistare una batteria costosa e di livello, perché il bambino vede l’oggetto come un giocattolo con cui vuole interagire.
Diversamente, oltre i 4-5 anni, la visione cambia poiché già si intuisce la vocazione musicale del soggetto, il quale può meritare un modello più completo e di maggior qualità.

Dimensioni della Batteria
E’ importante valutare gli spazi a disposizione nel luogo in cui la batteria andrà collocata.
In base a questo è inutile prendere un set completo e composto da 7-8 pezzi quando gli spazi disponibili sono risicati.
Diversamente, in caso di un’abitazione più grande e autonoma, è possibile optare per un sistema di tamburi più ampio, completo e con maggiore superficie occupata.
Durata nel Tempo e Batterie regolabili o espandibili
Una batteria va scelta in base all’età del bambino e di conseguenza anche in base alla durata.
Non sarebbe logico regalare uno strumento che è sfruttabile solo un anno o poco più.
Meglio preferire un modello che possa seguire il bambino nel suo percorso di crescita.
Per questo esistono modelli che sono regolabili in altezza e ampiezza.
Va tenuto presente che la regolazione non deve essere solo quella dello sgabello, ma questo va regolato con tutti i supporti che sostengono piatti e tamburi, in modo da mantenere sempre le più corrette proporzioni.
Costringere il bambino a suonare mantenendo posizioni innaturali significa creargli affaticamento, dolore e stanchezza inutili.
Materiali e assemblaggio:
I materiali sono importanti perchè identificano la qualità del suono, mentre l’assemblaggio riconduce direttamente alla precisione e alla solidità.
Semplificando, possiamo dire che la qualità di una batteria acustica per bambini viene determinata dai materiali impiegati, dalla robustezza della struttura e dalla precisione degli assemblaggi.
I materiali principali sono legno, plastica e metallo.
Il legno rappresenta la materia principale per la realizzazione dei tamburi, i quali, però, possono anche essere in plastica, soprattutto in prodotti economici considerati giocattolo per bambini piccoli, sotto i 3-4 anni.
Un tamburo in legno identifica già un target superiore.
Il metallo, oltre ad essere impiegato per i piatti, contribuisce alla struttura di sostegno e al rivestimento dei tamburi (il quale può anche essere in plastica lucida e colorata).
Un buon assemblaggio comporta una migliore solidità e assenza di fastidiose vibrazioni.
Quanto Costa una Batteria Acustica per Bambini?
In ambito batterie acustiche per bambini il prezzo conta fino a un certo punto.
Se però lo strumento è un regalo, è sempre utile e consigliabile stabilire un budget di spesa massima, con l’obiettivo di non sforare.
Se l’idea è quella di una batteria giocattolo, è possibile contenere l’investimento al di sotto dei 100 euro.
Se invece si vuole regalare qualcosa di più bello e per un livello più avanzato, è necessario almeno raddoppiare la cifra.
Scegliere una batteria per bambini che abbia un prezzo intorno a 200 euro è già un buon acquisto, in grado di soddisfare le orecchie sotto l’aspetto musicale e il bambino sotto l’aspetto del divertimento.
Tra una bella batteria e una di scarsa qualità, la differenza economica è sottile, mentre la diversa resa è facilmente avvertibile.
Attenzione quindi a fare le giuste valutazioni e le nostre recensioni sono proprio finalizzate a fornire il consiglio giusto sui migliori modelli di batterie per bambini.
Domande Frequenti :
Per completare l’analisi necessaria alla scelta delle migliori batterie acustiche per bambini, ecco alcune domande e risposte tra le più diffuse.
E’ vero che la batteria acustica ha anche una funzione terapeutica per il bambino?
Per un bambino è importante sfogarsi, liberare le proprie tensioni e per farlo ha più modalità.
Ci sono bambini che piangono, altri che appaiono irrequieti e si dimostrano capricciosi.
La batteria è un metodo per dar modo al bambino di potersi sfogare e liberare le proprie tensioni attraverso il suono.
Questo diventa in pratica terapeutico, ossia un metodo a disposizione del piccolo per esternare i propri isterismi, tensioni e disagi, divertendosi e sentendosi protagonista, al centro dell’attenzione.
Che funzione ha principalmente la batteria per un bambino piccolo?
La funzione principale di una batteria da bambino è quella di far divertire il piccolo generando delle sonorità ritmiche.
C’è però un’altra funzione che risulta essere di grandissima rilevanza: la coordinazione.
La batteria contribuisce in maniera rilevante a formare la coordinazione del bambino.
Questa funzione è infatti utilissima nella vita giovanile in più campi, dalla musica allo sport, dalla scuola alle normali azioni quotidiane.
Spesso il bambino in tenerissima età appare scoordinato e fatica a capire che il comando di muovere il braccio destro contemporaneamente al piede possa derivare dal cervello.
La batteria riveste quindi una funzione propedeutica alla coordinazione, generando simbiosi tra testa, braccia e gambe.
Qual’è la principale differenza tra una batteria acustica da bambino e una da adulto?
Questa è una domanda che si pongono in molti e la risposta è abbastanza semplice anche se potrebbe apparire per certi versi assurda e generare incredulità.
La differenza principale che intercorre tra una batteria da bambino e una da adulto è il suono (oltre alla ovvietà delle dimensioni).
Una batteria da adulto produce suoni, una da bambino genera invece un rumore che diviene un po’ meno fastidioso a seconda della qualità del prodotto.
Il processo produttivo, la tipologia degli elementi, spesso anche i materiali, lo schema di disposizione dei pezzi, sono invece del tutto simili in tutto e per tutto.
Si trovano tamburi da 10 pollici (da bambino) prodotti in legno di pioppo o di tiglio proprio come gli elementi presenti nelle batterie per adulti.
La differenza la fa quella che solitamente viene chiamata tela, ovvero la membrana che viene colpita dalla bacchetta e che genera il suono.
Le batterie acustiche per bambini possono essere considerate dei giocattoli?
Dipende dai modelli. Per piccoli sotto i 3 anni sicuramente le batterie da comprare sono dei semplici giocattoli.
Al contrario, dai 4-5 anni in poi il bambino inizia a percepire il valore delle cose e se gli si fa capire cosa ha davanti, sarà lui stesso a non considerare giocattolo la sua batteria. In commercio si trovano prodotti di buon livello che poco o nulla hanno a che vedere con i pezzi da poche decine di euro che vengono acquistati (giustamente) per bimbi di 2-3 anni.
Ultimo aggiornamento 2023-05-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API