Marca | Canon |
---|---|
Produttore | Canon |
Modello | 1897C003AA |
Nome modello | CAMARA DIGITAL REFLEX CANON EOS 6D MARK II BODY (SOLO CUERPO) CMOS/ 26.2MP/ DIGIC 7/ 45 PUNTOS DE ENFOQUE/ WIFI/ BLUETOOTH/ GPS |
Dimensioni prodotto | 7,48 x 14,4 x 11,05 cm; 765 grammi |
Pile | 1 A pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | 1897C003AA |
Anno modello | 2017 |
Numero articolo | 1897C003AA |
Capacità di memoria | 12 GB |
Slot di memoria disponibili | 1 |
Memoria rimovibile | microSDHC |
Numero modello processore | Digic 7 |
Interfaccia Hardware | 802.11 b/g |
Risoluzione scanner | FULL HD (1080p) |
Caratteristiche addizionali | GPS |
Numero di articoli | 1 |
Software incluso | Digital Photo Professional 4, EOS Utility, Strumento di registrazione obiettivo EOS, Strumento di registrazione servizio Web EOS, Musica campione EOS, Picture Style Editor, Map Utility |
Tecnologia schermo | LCD |
Dimensione schermo | 3 Pollici |
Display | TFT, Touchscreen, display inclinabile |
Schermo a colori | No |
Aperture Modes | Automatico |
Formato immagine supportato | RAW, JPEG |
Con stabilizzazione dell'immagine | Sì |
Zoom ottico | 10 x |
Formato | 1.50:1, 16:9 |
Risoluzione schermo | 1920 x 1080 |
Risoluzione | 1080p Full HD |
Risoluzione massima | 27,1 MP |
Risoluzione orizzontale | 3840 Pixel |
Risoluzione sensore ottico | 27,1 MP |
Risoluzione verticale massima | 4160 Pixel |
Velocità massima otturatore | 30 Secondi |
Apertura minima | 22 |
Risoluzione video | 1080p |
Tipo di alimentazione | AC/Batteria |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Tipo wireless | 802.11b, 802.11g |
Descrizione interfaccia di rete | Bluetooth,Wifi,NFC |
Velocità di ripresa continua | 30 fps |
Totale porte USB | 1 |
Tipo di connettori | Bluetooth, Wi-Fi, NFC |
Input umano interfaccia | Tasti |
Fattore di forma | DSLR |
Tipo dispositivo | Fotocamera Digitale |
Descrizione modalità flash | flash pronto, sinc. veloce, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi |
Tipo lente | Zoom |
Tipo installazione | Canon |
Angolo visivo reale | 170 Arcmin |
Ha l'autofocus | Sì |
Pila/batteria ricaricabile inclusa | Sì |
Dispone di auto-timer | Sì |
Supporta tecnologia Bluetooth | Sì |
Peso articolo | 765 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Nuovo:
1.407,99€1.407,99€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
mercoledì, 3 apr
Disponibilità: solo 9 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Supporto
Assistenza prodotti inclusa
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
1.090,73€1.090,73€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
giovedì, 4 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
Aggiungi un accessorio:
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
3 VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Canon EOS 6D Mark II Body Fotocamera Digitale Reflex, Nero
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | Canon |
Nome modello | CAMARA DIGITAL REFLEX CANON EOS 6D MARK II BODY (SOLO CUERPO) CMOS/ 26.2MP/ DIGIC 7/ 45 PUNTOS DE ENFOQUE/ WIFI/ BLUETOOTH/ GPS Mostra altro |
Risoluzione massima immagine webcam | 5 MP |
Formato sensore fotografico | Formato pieno (35 mm) |
Velocità massima otturatore | 30 Secondi |
Tipo di controllo esposizione | Automatico |
Fattore di forma | DSLR |
Risoluzione fissa efficace | 26,2 MP |
Caratteristica speciale | GPS |
Zoom ottico | 10 x |
Informazioni su questo articolo
- Estensione gratuita di garanzia di ulteriori due anni aggiuntivi rispetto alla normale garanzia di legge (1+2 anni per le aziende ed i professionisti e 2+2 anni per i consumatori)
- Vantaggio incluso 75GB gratuiti su Irista, il cloud fotografico di Canon
- La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45 punti a croce per la massima precisione, anche al chiaro di luna
- L'ampio mirino a pentaprisma della fotocamera EOS 6D Mark II offre una chiara visione del mondo e permette di instaurare relazioni naturali con i soggetti e di fotografare in modo più istintivo
- Adattatore di gomma per oculare Eb, tappo R-F-3, tracolla, batteria LP-E6N, caricabatteria LC-E6E, manuale utente
Prendi in considerazione un articolo simile

Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto


Prestazioni per una grande qualità fotografica
Sensore full-frame da 26,2 megapixel per dettagli ottimi nelle zone d'ombra o di luce intensa e in condizioni di scarsa luminosità.

Prestazioni elevate in ogni occasione
Scatta in sicurezza con 45 punti AF a croce per mettere a fuoco con la massima precisione. Cattura ogni istante grazie allo scatto continuo fino a 6,5 fps.

Creatività video che solo una reflex digitale può offrire
Video creativi e di alta qualità, registrando filmati in Full HD nitidi e stabili.

Connettività della fotocamera completa per metodi di lavoro
Bluetooth e Wi-Fi lavorano insieme per permetterti di controllare EOS 6D Mark II dal tuo dispositivo smart* in modo semplice e veloce. Il GPS integrato contrassegna sempre la tua posizione**.




|
|
|
---|---|---|
Tecnologia avanzata in un corpo versatileForma e dimensioni simili alle fotocamere EOS con sensori APS-C più piccoli, come EOS 80D. Design portatile e robusto, in grado di resistere a condizioni avverse. Schermo orientabile, che permette di scattare da angolazioni inusuali. Il funzionamento del touch screen intuitivo è rapido, semplice e istintivo. |
Il tuo ingresso nel mondo della creatività full-frameIl sensore full-frame da 26,2 megapixel fornisce immagini dettagliate, con ampia latitudine di esposizione e rumore ridotto. Più controllo sulla profondità di campo, ottimo per i ritratti. Approfitta della combinazione di una fotocamera full-frame con la leggendaria serie di obiettivi Canon, come l'obiettivo EF 85mm f/1.2L II USM. Raffinate prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, con rumore ridotto ad elevati livelli di sensibilità ISO. L'ampio mirino a pentaprisma offre una chiara visione del mondo, per lasciarsi guidare dall'istinto e dall'intuizione nel momento dello scatto. |
Bluetooth e Wi-Fi ti consentono di rimanere sempre collegatoIl Bluetooth sempre attivo consente di collegare facilmente il dispositivo smart. Scatta con il telecomando BR-E1 tramite la connessione Bluetooth o con un dispositivo smart compatibile* tramite Wi-Fi, grazie alla funzione Live View remota. Il GPS** aggiunge informazioni di localizzazione alle immagini e ti permette di tenere traccia dei luoghi che visiti. Il collegamento Wi-Fi semplificato rende più facile sfogliare le immagini da un dispositivo smart e condividerle online. *La connettività sempre attiva tra dispositivo smart e fotocamera tramite Bluetooth richiede una configurazione iniziale da effettuare con l'app Canon Camera Connect. La stabilità della connessione Bluetooth dipende dal modello di dispositivo smart e da altri fattori ambientali. Il marchio e il logo Bluetooth sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e ogni loro utilizzo da parte di Canon Inc. è concesso in licenza. Altri marchi di fabbrica e nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. I dispositivi smart compatibili devono essere dotati di Bluetooth versione 4 (o versione successiva) e sistema operativo iOS 8.4 (o versione successiva) o Android 5.0 (o versione successiva) con la versione più aggiornata dell'app Canon Camera Connect installata (disponibile nell'App Store di Apple o nel Google Play Store) **L'uso del GPS potrebbe essere limitato in alcuni Paesi o aree geografiche. Il GPS deve essere utilizzato in conformità con le leggi e le normative del Paese e dell'area geografica nel quale è in uso, comprese tutte le limitazioni previste per l'utilizzo degli strumenti elettronici. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|
EOS 77D | EOS 80D | EOS 6D | EOS 6D Mark II | |
Recensioni dei clienti |
4,6 su 5 stelle
297
|
4,5 su 5 stelle
517
|
4,2 su 5 stelle
283
|
4,3 su 5 stelle
131
|
Prezzo | 599,00 €€599,00 | 599,00 €€599,00 | 649,64 €€649,64 | — |
Dimensioni del sensore/pixel effettivi/sensibilità ISO | Sensore CMOS Canon APS-C Circa 24,2 MP 100-25600 + H: 51200 | Sensore CMOS Canon APS-C Circa 24,2 MP 100-16000 + H: 25600 | Sensore CMOS Canon a pieno formato Circa 20,2 MP 100-25600 + L:50 + H1: 51200 + H2: 102400 | Sensore CMOS Canon a pieno formato Circa 26,2 MP 100-40000 + L:50 + H1: 51200 + H2: 102400 |
Scatto continuo (circa) | 6 fps | 7 fps con AF Servo | 4,5 fps con AF Servo | 4,5 fps con AF Servo |
Sistema AF/punti AF | Sistema AF a 45 punti, tutti a croce incluse 3 modalità di tracciamento area AF 1 punto centrale a croce doppia con sensibilità -3 EV AF disponibile in modalità LiveView tramite Dual Pixel CMOS AF Disponibile su oltre l'80% dello schermo LCD Max 49 punti AF | Sistema AF a 45 punti, tutti a croce incluse 3 modalità di tracciamento area AF 1 punto centrale a croce doppia con sensibilità -3 EV AF disponibile in modalità LiveView tramite Dual Pixel CMOS AF | Sistema AF ad area estesa su 11 punti 1 punto centrale a croce con sensibilità -3 EV | Sistema AF a 45 punti, tutti a croce incluse 3 modalità di tracciamento area AF 1 punto centrale a croce doppia con sensibilità -3 EV AF disponibile in modalità LiveView tramite Dual Pixel CMOS AF Disponibile su oltre l'80% dello schermo LCD Max 63 punti AF |
Tipo LCD | Touch screen orientabile 7,7 cm (3"") Clear View LCD II 3:2, circa 1.040.000 punti | Touch screen orientabile 7,7 cm (3"") Clear View LCD II 3:2, circa 1.040.000 punti | Schermo ad alta risoluzione 7,7 cm (3"") Clear View LCD 3:2, con circa 1.040.000 punti | Touch screen orientabile 7,7 cm (3"") Clear View LCD II 3:2, circa 1.040.000 punti |
Mirino | Mirino ottico intelligente con il 95% di copertura, 0,82x, 19 mm. Pentaspecchio | Mirino ottico intelligente con il 100% di copertura, 0,95x, 22 mm. Pentaprisma | Mirino ottico con copertura del 97%, 0,71x, 21 mm. Pentaprisma | Mirino ottico intelligente con il 98% di copertura, 0,71x, 21 mm. Pentaprisma |
Filmati | Full HD (1080p, 60 fps) Con controllo manuale completo Con jack per microfono | Full HD (1080p, 60 fps) Con controllo manuale Con jack per microfono e cuffie | Full HD (1080p, 30 fps) Con controllo manuale Con jack per microfono | Full HD (1080p, 60 fps) Con controllo manuale Con jack per microfono Modalità filmato time-lapse: 4K, Full HD |
Flash incorporato/attacco a slitta | Sì, numero guida 12 + trasmettitore Speedlite integrato Sistema Canon Speedlite tramite attacco a slitta | Sì, numero guida 12 + trasmettitore Speedlite integrato Sistema Canon Speedlite tramite attacco a slitta | No, compatibile con sistema Canon Speedlite tramite attacco a slitta | No, compatibile con sistema Canon Speedlite tramite attacco a slitta |
Connettività | Wi-Fi integrato con Dynamic NFC Con tecnologia Bluetooth a basso consumo energetico per la connessione costante a un dispositivo smart compatibile | Wi-Fi integrato con Dynamic NFC | Wi-Fi e GPS integrati | Wi-Fi integrato con Dynamic NFC Con tecnologia Bluetooth a basso consumo energetico per la connessione costante a un dispositivo smart compatibile GPS integrato |
Dimensioni (L x A x P)/peso | 131 x 99,9 x 76,2 mm/circa 540 g | 139 x 105,2 x 78,5 mm/circa 730 g | 144,5 x 110,5 x 71,2mm/circa 755g | 144,0 x 110,5 x 74,8 mm/circa 765 g |
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Canon EOS 6D Mark II Body Fotocamera Digitale Reflex, Nero | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 1.407,99€1.407,99€ | -48% 2.177,00€2.177,00€ Consigl.: 4.212,67 € | -22% 899,00€899,00€ Consigl.: 1.149,99 € | 1.265,00€1.265,00€ | -12% 498,00€498,00€ Consigl.: 566,00 € | 2.222,00€2.222,00€ |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo 5 - 9 apr |
Recensioni dei clienti | ||||||
Schermo touch | 4,5 | — | 4,5 | — | 3,5 | — |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,5 | — | 4,1 | — | 4,5 | — |
Venduto da | Amazon | Edeal Srl | Amazon | Edeal Srl | luxury for you | Edeal Srl |
tipo di display | TFT, Touchscreen, display inclinabile | — | LCD | — | AMOLED | LCD |
dimensioni del display | 3 inches | 3.2 inches | 7.5 centimeters | 3 inches | 2.6 inches | 0 inches |
tipo di lente | Zoom | Zoom | Fisso | Zoom | SLR | Teleobiettivo |
tecnologia di connettività | Bluetooth, Wi-Fi, NFC | Bluetooth | Bluetooth, HDMI, USB, Wi-Fi | Wi-Fi | Bluetooth | HDMI |
risoluzione video | 1080p | 2160p | 2160p | 1080p | 1080p | 4k |
zoom ottico | 10 multiplier x | 1 multiplier x | 0 multiplier x | 26.2 multiplier x | 10 multiplier x | 0 multiplier x |
angolo di visione reale | 170 arc minute | 0 arc minute | — | — | — | 0 arc minute |
tecnologia wireless | Wi-Fi | NFC, Wi-Fi | Wi-Fi, Bluetooth | — | — | Bluetooth |
nome modello | CAMARA DIGITAL REFLEX CANON EOS 6D MARK II BODY (SOLO CUERPO) CMOS/ 26.2MP/ DIGIC 7/ 45 PUNTOS DE ENFOQUE/ WIFI/ BLUETOOTH/ GPS | 5d mark iv | eos | EOS 6D | EOS 2000D 18-55 IS SEE | EOS 5D Mark IV |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B073D2G7XY |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 147,153 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 38 in Fotocamere digitali reflex |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 5 luglio 2017 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Informazioni importanti
Avvertenze
o Gebrauchtware o Bei diesem Artikel findet die Differenzbesteuerung Anwendung (§ 25 a Abs. 2 UStG), so dass die anfallende MwSt nicht getrennt ausgewiesen werden kann.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Full frame ad un prezzo invitante.
Fa delle magnifiche foto,il processore che elabora le immagini fa un ottimo lavoro.
Arrivata nei tempi previsti ,provata al volo ,ottimi risultati.
La porto sempre con me insieme alla 70 D .sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Dopo la carica iniziale della batteria, l'uso si è dimostrato immediatamente intuitivo (specialmente conoscendo già altre macchine della Canon). Le impostazioni si riescono a gestire molto bene, facilmente ed in modo efficace.
L'uso è pressoché immediato. Poi, man mano che si acquisisce dimestichezza, si riescono a sfruttare bene le particolarità di questo modello.
Bene. Molto bene.

Recensito in Italia il 11 agosto 2023


Dopo il lancio della 5d mark IV, si era creato un certo tipo di aspettativa verso la 6d mark II, da parte di molti utilizzatori: molti speravano che Canon presentasse - con la 6d mark II - una sorta di 5d mark IV maggiormente compatta, con quasi tutte le funzioni di quest'ultima, e venduta alla metà del prezzo.
Ovviamente non è stato così, e pertanto sono insorte miriadi di lamentele.
Conclusa tale premessa, il mio giudizio sulla fotocamera è senz'altro positivo: ho avuto una 6d per diversi anni, e possiedo diverse altre reflex Canon, inclusa una 1dx.
La 6d mark II è una 6d che è stata migliorata nei punti che risultavano maggiormente critici, nel modello precedente: nello specifico il sistema di messa a fuoco, velocità di scatto e reattività di risposta in generale. Inoltre, hanno aggiunto uno schermo lcd touchscreen snodabile, e il sistema di messa a fuoco dual pixel cmos, per le modalità live view e video.
Grazie a queste e altre migliorie, che consentono di modificare certe impostazioni senza allontanarsi dal mirino, la 6d mark II ha un vantaggio fondamentale, sulla 6d: consente di scattare foto e registrare video, che con la prima risulterebbe molto difficoltoso, se non impossibile realizzare.
Analisi maggiormente dettagliata:
1) Ergonomia e struttura esterna
E' molto simile alla 6d, anche se l'impugnatura è stata rivisitata, e vi sono delle evidenti aggiunte, come lo schermo lcd snodabile e il nuovo pulsante m-fn (utilizzabile, ad esempio, per impostare le varie modalità di selezione dei punti di messa a fuoco). La presa per il microfono è stata spostata, per consentire la rotazione dello schermo lcd, quando è orientato verso l'esterno.
Complessivamente, a mio avviso vi sono principalmente migliorie, rispetto alla 6d. La fotocamera non ha però uno schermo lcd di qualità pari a quella dei modelli di fascia superiore (5d mark IV e 1dx mark II) che, oltre ad essere più ampi, hanno risoluzioni decisamente maggiori.
2) Sensore
Si tratta di una nuova unità cmos da 26.2 megapixel, che integra la tecnologia dual pixel cmos, per la messa a fuoco automatica nei video e in live view.
Non vi è poi molta differenza, rispetto ai 20.2 megapixel della 6d, in termini di risoluzione, ma si ha comunque maggior dettaglio nei file.
Speravo in un miglioramento maggiore in termini di resa a sensibilità iso elevate, rispetto alla 6d, ma all'atto pratico i due modelli sono abbastanza simili, in termini di resa.
Rispetto alla 6d, in cui la sensibilità iso massima era di 25600, il nuovo modello arriva a 40000: si tratta tuttavia di un valore abbastanza estremo, in cui la qualità d'immagine risulta fortemente compromessa. Anche per modelli professionali come 1dx e 1dx mark II, tali sensibilità sono davvero problematiche, se si cerca un certo livello qualitativo.
In sintesi: speravo in prestazioni maggiori, ma non posso dirmi insoddisfatto.
3) Sistema di esposizione
Rispetto alla 6d il salto è evidente. Non è presente una unità sofisticata come quelle di 5d mark IV e 1dx mark II, ma si passa comunque ad un sistema decisamente più avanzato. Mentre l'unità IFCL a 63 zone della 6d poteva rilevare solo alcune cromie, qui vi è un sensore RGB: ciò consente di avere una esposizione maggiormente accurata.
Inoltre, la modalità automatica del bilanciamento del bianco gestisce decisamente meglio gli scenari in cui siano presenti luci artificiali, punto critico per tutte le reflex precedenti (1dx inclusa). Chiaramente il sistema ha dei limiti, ma se si imposta la modalità automatica con priorità bianco, il sistema riesce a correggere molto bene le sgradevoli dominanti gialle che si hanno in certi scenari, con luci artificiali.
La cosa è molto utile anche nei video. Inoltre, è presente anche una interessante funzione antiflicker: quando il sistema rileva il tipico sfarfallio dovuto a certe luci al neon, cosa che potrebbe causare foto sottoesposte e con cromie sgradevoli, soprattutto se si utilizzano tempi di scatto bassi, viene posticipato leggermente lo scatto, in modo da evitare il problema.
4) Mirino
La copertura è leggermente aumentata, rispetto alla 6d e, come in altri modelli, hanno aggiunto un display lcd che consente di visualizzare utili informazioni: tra queste, una livella su due assi, la modalità di messa a fuoco utilizzata e diverse altre informazioni.
Per chi utilizzasse una fotocamera con sensore aps-c, sulla 6d mark II il mirino è decisamente più ampio: infatti, pentaprisma e specchio sono dimensionati in relazione ad un sensore full-frame, che ha una superficie maggiore rispetto ad uno aps-c.
4) Sistema di messa a fuoco
Si tratta di una unità af ttl-sir derivata da quella della 80d: vi sono 45 punti di messa a fuoco. Sulla 6d mark II, tuttavia, è presente anche la modalità spot af (assente sulla 80d): quest'ultima consente, sostanzialmente, di ridurre l'area coperta dai sensori del singolo punto di messa a fuoco. Ciò torna utile per fotografie di persone o comunque dove sia necessario eseguire la messa a fuoco su un'area molto ristretta: chiaramente vi sono delle limitazioni, ma è un'aggiunta interessante.
Rispetto alla 6d, le migliorie sono evidenti, dato che quest'ultima adottava un sistema af a 11 punti, con livelli di reattività di risposta decisamente inferiori, così come lo erano i livelli di accuratezza e precisione della messa a fuoco, con i punti periferici.
La differenza principale, tuttavia, la si nota quando si scattano foto a soggetti in movimento: non si arriva ai livelli di una 5d mark IV o 1dx/1dx mark II, ma la 6d mark II fornisce comunque una messa a fuoco molto più stabile e reattiva, rispetto al precedente modello.
Inoltre, ho avuto più volte occasione di scattare foto a volatili con un 100-400 f4.5-5.6 L II is usm in accoppiata ad un extender 1.4x III: la fotocamera diviene meno reattiva (rispetto all'uso della sola ottica), ma si hanno comunque a disposizione 27 punti di messa a fuoco. Ancora: non è a livello di una 1dx (che tuttavia ha il solo punto di messa a fuoco centrale selezionabile, in tale configurazione), ma rispetto a modelli professionali di qualche anno fa, come la 1d mark IV, la 6d mark II risulta per certi versi migliore, con accoppiate simili di ottiche ed extender.
Non è quindi una fotocamera che raccomanderei per un utilizzo specialistico nell'ambito di foto sportive o fotografia naturalistica, ma si adatta senz'altro molto meglio, rispetto alla 6d.
In tal caso, raccomando di cercare di affinare il più possibile la propria tecnica fotografica, cercando di lavorare con il singolo punto af attivato: infatti, le modalità di selezione di gruppi di punti af non sempre riescono a mantenere la messa a fuoco sul soggetto, soprattutto se lo sfondo contiene molti dettagli e il contrasto è elevato. Intendiamoci: anche una 5d mark IV o 1dx mark II può avere qualche problema in scenari simili, ma senz'altro fornisce prestazioni migliori.
5) Dual pixel cmos
E', unitamente al punto 4), una delle ragioni per cui ho sostituito la 6d con la 6d mark II. Attualmente, è uno dei migliori sistemi di messa a fuoco per i video, e funziona piuttosto bene anche in live view. Non è adatto per foto a soggetti in rapido movimento, ma fornisce senz'altro un'alternativa interessante, in tutti i contesti in cui l'uso del mirino non sia praticabile.
Inoltre, con il dual pixel cmos si una copertura del fotogramma dell'80%, orizzontale e verticale, cosa che consente di mettere a fuoco agevolmente anche soggetti che si trovano nelle zone periferiche del fotogramma.
6) Modalità video
Il beneficio primario è il sistema dual pixel cmos: lavorare con la sola messa a fuoco manuale, a meno di avere monitor esterni o visori specifici per schermi lcd (con funzione di ingrandimento), può essere problematico.
Per il resto, hanno aggiunto la modalità di registrazione, in full-hd, a 50 e 60fps. Non vi è il video in 4k (a cui non sono personalmente interessato), ma queste sono scelte di marketing, principalmente. In compenso è possibile registrare timelapse in 4k.
Rispetto alla 6d, però, sono scomparse le modalità di compressione ALL-I e le opzioni per i timecode. Auspico vivamente che vengano ripristinate con un aggiornamento di firmware, ma temo che le probabilità siano molto basse (scelta di marketing).
Inoltre, il bitrate del formato di compressione IPB (interframe) è inferiore a quello della 6d.
Tuttavia, trovo che la qualità d'immagine nei video della 6d mark II sia comunque mediamente superiore, rispetto alla 6d: infatti, vi è meno aliasing e le prestazioni a senibilità iso elevate sono migliori (grazie anche al nuovo processore digic 7).
Chiaramente, i limiti del formato interframe IPB si notano nel momento in cui si voglia intervenire in post produzione, con software dedicati come DaVinci Resolve, anche se riesco comunque ad ottenere i risultati voluti. Questo, sia in termini di tempi di elaborazione (il formato intraframe ALL-I è meno compresso, e richiede minore potenza di calcolo, durante le fasi di post produzione) che di risultato finale: detto ciò, a meno di panning estremi in scenari con contrasto molto elevato, anche con il formato IPB si riescono ad ottenere risultati dignitosi.
Non sono, inoltre, molto soddisfatto in termini della nitidezza e dettaglio nei video: nulla di peggio rispetto alla 6d, beninteso, ma speravo in miglioramenti più tangibili. Anche qui, in post produzione si riesce in qualche modo a compensare al problema, ma il tutto aumenta i tempi necessari per elaborare i file.
Insomma, lato video, la 5d mark IV si colloca su un altro piano. Inoltre, su quest'ultima vi è anche la possibilità di avere il Canon log: ciò consente - rispetto ai vari picture style - di gestire meglio la fase di correzione colore, nonché di avere maggiori possibilità di sfruttamento della gamma dinamica del sensore. In aggiunta, la 5d mark iv ha una porta hdmi con segnale in uscita non compresso, cosa che consente di registrare cideo con dispositivi esterni. Per contro, si perde lo schermo lcd snodabile.
In sintesi, la 6d mark II consente di registrare video in modo più agevole, rispetto alla 6d, principalmente grazie al dual pixel cmos e schermo lcd touchscreen snodabile: inoltre, la qualità d'immagine è leggermente migliorata. Tuttavia, non è una fotocamera studiata per video che richiedano pesanti interventi in post produzione: la 5d mark IV è una scelta migliore, in tal senso.
7) Connettività wireless/gps
Non utilizzo molto la funzione gps: ho sperimentato la cosa per curiosità, ma il consumo di batterie mi ha fatto desistere dal proseguire. E' senz'altro inferiore a quello della 6d, ma suggerisco di attivare tale funzione solo se strettamente necessario.
La parte wireless, invece, è decisamente più interessante: rispetto alla 6d le funzionalità sono maggiori, in quanto è possibile controllare in remoto sia la parte fotografica (in live view) che quella di registrazione di video. Collegarsi a smartphone e similari è meno complesso, rispetto alla 6d, e si possono impostare diversi parametri. La reattività di risposta non è eccezionale, ma comunque il tutto è abbastanza fruibile.
Le recensioni migliori da altri paesi

Grip excellent, la prise en main est parfaite.
L'autofocus est excellent, même dans des conditions de lumières compliquées.
La batterie d'origine me permet de tenir 1 journée sur un mariage, donc les sorties paysage se font sans même y penser.
Le rendu des couleurs est très bon, les photos sont superbes.
Seul bémol, le viseur qui ne couvre que 98% de la photo prise, mais c'est chipoter, surtout que j'ai le défaut de trop serrer à la prise de vue ;-)

►Vorteile und Nachteile auf einem Blick: (✔ positiv | ㅇ neutral | ✘ negativ):
✔ Vollformat
✔ gute Qualität der Bilder (26-Megapixel)
✔ schnelle Serienaufnahmen
✔ schneller und guter Autofokus
✔ Wasserspritzschutz
✔ Drehbares Display
✔ Touch-Funktion-Display
✔ GPS, WLAN, NFC, Bluetooth
✔ Handlich, liegt sehr gut in der Hand (gute Griffmulde)
✘ kein 4k (Ultra-HD-Auflösung)
✘ Sucher hat 98 prozentige Bildabdeckung
✘ Fokusfelder liegen nahe an der Bildmitte (Canon-typisch)
►Ist die 6d Mark II neu oder nur ein Facelift zur EOS 6d?)
Mit der Canon EOS 6D Mark II schließt der Hersteller die Lücke zwischen Einsteigerkamera und den Profikameras.
Mit der 6d Mark II übertrifft Canon das von Fotografen geliebte Vorgängermodell in allen Bereichen. Das Gerät hat Zeitgemäß ein sehr gut funktionierendes Touch-Schwenk-Display erhalten, das man schon von der EOS 80d kennt und gern schätzt. Die Bilder haben eine hervorragende Detaillierung, weiche Tonübergänge und eine schöne Farbwiedergabe (ISO100).
Chip:
Die Kamera hat einen Vollformat-Chip mit 26,2 Megapixel. Zum Thema Auflösung, Rauchpegel und die Details hat mich die Kamera unter anderem klar überzeugt. Erst bei einem ISO 6400 und bei einer 100 prozentigen Vergrößerung des Bildes, habe ich die ersten störenden Pixel gesehen. Bei schlecht beleuchteten Räumen oder in der Dämmerung hat mich dieser Vollformat-Chip 100% überzeugt. Meine gute Vorkamera (Canon 80d) kam in solchen Situationen bereits bei ISO 1600 schnell an ihre Grenzen.
Dynamik:
Lediglich bei Landschaftsaufnahmen mit starken Kontrasten habe ich eine kleine Dynamikschwäche bei der 6d Mark II gemerkt. Hier würde ich eine Belichtungskorrektur um -1LW empfehlen, damit die Bildbearbeitung (RAW-Format) die gewollte Anpassungsmöglichkeit ermöglicht.
Statusanzeige:
Die Kamera verfügt über 10 direkte Tasten für z.B. Fokusmodus, ISO-Einstellung, Weißabgleich. Man kann den freien Speicherplatz der SD-Karte sowie den Batteriestatus ablesen.
Display:
Zeitgemäßes 3,0-Zoll großes Tuch-Display mit 1.040.000 Pixel. Vor allem bei Videoaufnahmen oder Fotografieren öffnet dieses Display neue Möglichkeiten bei der DSLR-Generation. (Selfies, über den Köpfen, vom Boden ohne sich in den Matsch zu legen ist dank Canon nun möglich.) Auch das Fokussieren mit dem Finger und der Live-Einstellungsbetrachtung auf dem Display, ermöglicht es auch einen DSLR-Neuling auf Anhieb gute Fotos zu schießen ohne „Automatikfunktion“ und 4-5 Testbilder durch den Sucher.
Sucher:
Wieso der Sucher nur 98% Abdeckt ist mir unklar. Das kleine Model EOS 80d hat bereits eine 100% Sucherabdeckung. Ansonsten ist die die Betrachtung mit 0,71-fache sehr angenehm.
Autofokus:
Der Autofokus hat mich bei diesem Gerät ebenso überzeugt. Der Fokussiert sehr schnell und genau. Es gibt 45 Felder, die befinden sich nah an der Mitte des Rahmens. Bei einer dynamischen Szene ist es empfehlenswert den Auto-Servo einzustellen und den Live-Modus zu wählen oder mit der Serienaufnahme durch den Sucher das perfekte Bild einzufrieren.
Batterie:
Für eine DSLR mit dieser Technologie hält der Akku sehr lange. Da braucht sich der Hobbyfotograf keine Akku-Sorgen bei seiner Tour zu machen oder der Hochzeitsfotograf der dieses Gerät als Werkzeug den ganzen Tag nutzt.
Blitz:
Wo ist der integrierte Blitz? Hier merkt man in welche Klasse die die Kamera eingestuft wird. Der Aufklappblitz fehlt bei der DSLR, weil das Bild einfach nur grell ist. Ein gut ausgeleuchtetes Bild entsteht nur mit einem Aufsteckblitz.
►Positive Funktionen:
Die Canon ist WLAN, NFC, Bluetooth fähig. Durch diese Schnittstellen kann die Kamera per Canon-App mit einem Smartphone verzögerungsfrei und angenehm ferngesteuert werden. Hier (App) erhält man Funktionen die Blende, Verschlusszeit und ISO einzustellen, man kann einen Timer setzten und die Bilder sofort auf das Smartphone übertragen und bearbeiten.
Wenn man die GPS Funktion einschaltet werden die GPS-Daten automatisch zu den Fotos hinzugefügt.
►Fazit:
Die 6d Mark II ermöglicht, qualitativ hochwertige Bilder zu schießen, so das man nicht meinen könnte das die von einem Amateurgerät stammen - sie sehen ziemlich professionell aus.
Die 6d Mark II ist ein guter einstieg in die Profifotografie für kleineres Geld oder als Zweitkamera eines Berufsfotografen.
Mich hat die DSLR in den letzten Monaten überzeugt und ich bereut nicht den Wechsel von der Canon EOS 80d zur 6d Mark II.
Lieber paar Euros mehr ausgeben und dafür entspannter, auch bei schlecht ausgeleuchteten Situationen (Räumen), Fotografieren.
►Sonstiges:
Da die Erstellung einer Rezension viel Zeit in Anspruch nimmt, freue ich mich sehr, wenn euch meine Produktbewertung gefallen hat.
☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆


Recensito in Germania il 21 dicembre 2018
►Vorteile und Nachteile auf einem Blick: (✔ positiv | ㅇ neutral | ✘ negativ):
✔ Vollformat
✔ gute Qualität der Bilder (26-Megapixel)
✔ schnelle Serienaufnahmen
✔ schneller und guter Autofokus
✔ Wasserspritzschutz
✔ Drehbares Display
✔ Touch-Funktion-Display
✔ GPS, WLAN, NFC, Bluetooth
✔ Handlich, liegt sehr gut in der Hand (gute Griffmulde)
✘ kein 4k (Ultra-HD-Auflösung)
✘ Sucher hat 98 prozentige Bildabdeckung
✘ Fokusfelder liegen nahe an der Bildmitte (Canon-typisch)
►Ist die 6d Mark II neu oder nur ein Facelift zur EOS 6d?)
Mit der Canon EOS 6D Mark II schließt der Hersteller die Lücke zwischen Einsteigerkamera und den Profikameras.
Mit der 6d Mark II übertrifft Canon das von Fotografen geliebte Vorgängermodell in allen Bereichen. Das Gerät hat Zeitgemäß ein sehr gut funktionierendes Touch-Schwenk-Display erhalten, das man schon von der EOS 80d kennt und gern schätzt. Die Bilder haben eine hervorragende Detaillierung, weiche Tonübergänge und eine schöne Farbwiedergabe (ISO100).
Chip:
Die Kamera hat einen Vollformat-Chip mit 26,2 Megapixel. Zum Thema Auflösung, Rauchpegel und die Details hat mich die Kamera unter anderem klar überzeugt. Erst bei einem ISO 6400 und bei einer 100 prozentigen Vergrößerung des Bildes, habe ich die ersten störenden Pixel gesehen. Bei schlecht beleuchteten Räumen oder in der Dämmerung hat mich dieser Vollformat-Chip 100% überzeugt. Meine gute Vorkamera (Canon 80d) kam in solchen Situationen bereits bei ISO 1600 schnell an ihre Grenzen.
Dynamik:
Lediglich bei Landschaftsaufnahmen mit starken Kontrasten habe ich eine kleine Dynamikschwäche bei der 6d Mark II gemerkt. Hier würde ich eine Belichtungskorrektur um -1LW empfehlen, damit die Bildbearbeitung (RAW-Format) die gewollte Anpassungsmöglichkeit ermöglicht.
Statusanzeige:
Die Kamera verfügt über 10 direkte Tasten für z.B. Fokusmodus, ISO-Einstellung, Weißabgleich. Man kann den freien Speicherplatz der SD-Karte sowie den Batteriestatus ablesen.
Display:
Zeitgemäßes 3,0-Zoll großes Tuch-Display mit 1.040.000 Pixel. Vor allem bei Videoaufnahmen oder Fotografieren öffnet dieses Display neue Möglichkeiten bei der DSLR-Generation. (Selfies, über den Köpfen, vom Boden ohne sich in den Matsch zu legen ist dank Canon nun möglich.) Auch das Fokussieren mit dem Finger und der Live-Einstellungsbetrachtung auf dem Display, ermöglicht es auch einen DSLR-Neuling auf Anhieb gute Fotos zu schießen ohne „Automatikfunktion“ und 4-5 Testbilder durch den Sucher.
Sucher:
Wieso der Sucher nur 98% Abdeckt ist mir unklar. Das kleine Model EOS 80d hat bereits eine 100% Sucherabdeckung. Ansonsten ist die die Betrachtung mit 0,71-fache sehr angenehm.
Autofokus:
Der Autofokus hat mich bei diesem Gerät ebenso überzeugt. Der Fokussiert sehr schnell und genau. Es gibt 45 Felder, die befinden sich nah an der Mitte des Rahmens. Bei einer dynamischen Szene ist es empfehlenswert den Auto-Servo einzustellen und den Live-Modus zu wählen oder mit der Serienaufnahme durch den Sucher das perfekte Bild einzufrieren.
Batterie:
Für eine DSLR mit dieser Technologie hält der Akku sehr lange. Da braucht sich der Hobbyfotograf keine Akku-Sorgen bei seiner Tour zu machen oder der Hochzeitsfotograf der dieses Gerät als Werkzeug den ganzen Tag nutzt.
Blitz:
Wo ist der integrierte Blitz? Hier merkt man in welche Klasse die die Kamera eingestuft wird. Der Aufklappblitz fehlt bei der DSLR, weil das Bild einfach nur grell ist. Ein gut ausgeleuchtetes Bild entsteht nur mit einem Aufsteckblitz.
►Positive Funktionen:
Die Canon ist WLAN, NFC, Bluetooth fähig. Durch diese Schnittstellen kann die Kamera per Canon-App mit einem Smartphone verzögerungsfrei und angenehm ferngesteuert werden. Hier (App) erhält man Funktionen die Blende, Verschlusszeit und ISO einzustellen, man kann einen Timer setzten und die Bilder sofort auf das Smartphone übertragen und bearbeiten.
Wenn man die GPS Funktion einschaltet werden die GPS-Daten automatisch zu den Fotos hinzugefügt.
►Fazit:
Die 6d Mark II ermöglicht, qualitativ hochwertige Bilder zu schießen, so das man nicht meinen könnte das die von einem Amateurgerät stammen - sie sehen ziemlich professionell aus.
Die 6d Mark II ist ein guter einstieg in die Profifotografie für kleineres Geld oder als Zweitkamera eines Berufsfotografen.
Mich hat die DSLR in den letzten Monaten überzeugt und ich bereut nicht den Wechsel von der Canon EOS 80d zur 6d Mark II.
Lieber paar Euros mehr ausgeben und dafür entspannter, auch bei schlecht ausgeleuchteten Situationen (Räumen), Fotografieren.
►Sonstiges:
Da die Erstellung einer Rezension viel Zeit in Anspruch nimmt, freue ich mich sehr, wenn euch meine Produktbewertung gefallen hat.
☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆











Adjunto ejemplos de fotos, la del pájaro la hice desde lejos, en edición añadí ruido.


Recensito in Spagna il 21 marzo 2024
Adjunto ejemplos de fotos, la del pájaro la hice desde lejos, en edición añadí ruido.




J'avais besoin d'un 2ème boitier, je n'ai pas trouvé mieux à ce prix (999.00€) pour de telles perfs en plein format. Belle construction, bonne prise en main, appareil efficace. Pour info le premier boitier est un Sony A7II que j'utilise avec des optiques Canon EF et une bague MC11 qui fonctionne à merveille.


Recensito in Francia il 14 febbraio 2023
J'avais besoin d'un 2ème boitier, je n'ai pas trouvé mieux à ce prix (999.00€) pour de telles perfs en plein format. Belle construction, bonne prise en main, appareil efficace. Pour info le premier boitier est un Sony A7II que j'utilise avec des optiques Canon EF et une bague MC11 qui fonctionne à merveille.
